Mortdecai e qualcosa di orribile nella legnaia. Charlie Mortdecai. Vol. 3 - Kyril Bonfiglioli - copertina
Mortdecai e qualcosa di orribile nella legnaia. Charlie Mortdecai. Vol. 3 - Kyril Bonfiglioli - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Mortdecai e qualcosa di orribile nella legnaia. Charlie Mortdecai. Vol. 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-60% 17,50 €
7,00 € 17,50 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



«Tra i più godibili, cattivi e divertenti romanzi crime degli ultimi anni.» - The Guardian

Come spesso accade ai gentiluomini invisi al potere (ad esempio, perché devono allo stato una ingente quantità di quattrini) o ai mercanti d'arte che hanno avuto qualche incidente di percorso (ad esempio, hanno rubato un Goya dal Prado), anche Charlie Mortdecai ha scelto l'esilio. In questo caso, in un luogo remoto come l'isola di Jersey, al largo della costa inglese, dove "l'unico mammifero di stazza oltre alla donna locale è la mucca Jersey", i creditori non arrivano e si beve dell'ottimo whisky a prezzi stracciati sempre se si riesce a sopportare la rozzezza infinita dei nativi. A Jersey, insieme alla moglie Johanna e all'amato valletto Jock, Charlie sembra trovare finalmente riposo; finché una serie di aggressioni fa pensare che anche l'isola di Jersey pulluli di malviventi, non meno dei cari vecchi quartieri malfamati di Londra. Malviventi al cui richiamo Charlie non può restare indifferente... Dopo essersi fatto beffe dei romanzi di spionaggio nei primi due capitoli della saga di Mortdecai, Kyril Bonfiglioli gioca qui con il mystery gotico, e con formidabile arguzia mette in scena un Mortdecai detective, alle prese con streghe dai tre capezzoli, vacche dagli occhi di cerbiatta, e - ogni tanto - qualche bicchierino per riposarsi.

Dettagli

237 p., Rilegato
Something nasty in the woodshed
9788856644531

Valutazioni e recensioni

  • In primis: potete leggere questo libro anche senza aver letto gli altri tre del ciclo in quanto è una storia autoconclusiva. Mi piace definire questo libro come un cocktail , un miscuglio tra il british humour di " tre uomini in barca" e un mistero alla Agatha Christie: oltre al giallo che sta alla base della storia, valido già di suo, ci muoviamo infatti tra una serie di personaggi e situazioni divertentissime e a volte inquietanti al tempo stesso, il tutto fino ad un inaspettato e sconvolgente Finale ( che merita la F maiuscola) . Insomma, un libro che è un gioiellino inaspettato, considerando che gli altri tre libri non arrivano a reggere il confronto. Lo consiglio un po' a tutti e sopratutto ai lettori di gialli: anche se al posto di Holmes mettiamo Mortdecai, un ubriacone dell'alta società, il risultato resta incredibile lo stesso.

Conosci l'autore

Foto di Kyril Bonfiglioli

Kyril Bonfiglioli

1928, Eastbourne (Inghilterra)

«Marito seriale di belle donne, moderato in ogni cosa a parte tabacco, cibo, alcol e chiacchiere, amato e rispettato da tutti quelli che lo conoscono solo un po’»: così si definiva Kyril Bonfiglioli. Nato in Inghilterra nel 1928 da madre inglese e padre italo-sloveno, passò direttamente dall’esercito di "sua maestà" alla cattedra di letteratura inglese a Oxford. È stato anche lui mercante d’arte come Mortdecai. In quel campo il suo più grande trionfo fu la scoperta di un Tintoretto nel 1964. Nel 1968, a Oxford, fu multato di 78 £ per possesso di diverse pistole, un fucile e una certa quantità di munizioni senza ombra di porto d’armi.I quattro romanzi con protagonista Mortdecai sono in corso di pubblicazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it