Morte d'Urban
Morte d’Urban, piccolo gioiello letterario sinora ingiustamente dimenticato, racconta le rocambolesche vicende di un prete carismatico sullo sfondo dell’America degli anni Cinquanta.
«Ogni frase è una meraviglia: chiara e raffinata, sempre sorprendente, con un tocco comico che potrebbe essere descritto come un ibrido di E.B. White, Charles Portis e il Kingsley Amis di Lucky Jim. La prosa che ne risulta è puramente americana, a suo modo ruvida e nervosa come quella di Raymond Chandler, ma temperata da una splendida precisione». - Donna Tartt
«La scrittura è di una comicità superba e il dialogo è pura perfezione». - Anthony Burgess
«Ammiro le sue storie più di quelle di chiunque altro». - Flannery O’Connor
Padre Urban, prete cattolico dell’Ordine di San Clemente di stanza a Chicago, è sì uomo di fede, ma anche uomo di mondo: affascinante, dotato di una concezione aperta della vita spirituale e di un’elevata tolleranza per l’ambiguità morale, non disdegna automobili di lusso, attenzioni femminili e frequentazioni altolocate. La sua vera passione, però, è la retorica. Re incontrastato della parola, artigiano dell’omelia, star assoluta della predica: la sua reputazione come oratore si è ormai diffusa in tutto lo Stato, e i suoi sermoni sono i più richiesti. Urban ha grandi progetti per il futuro, i quali vanno però in frantumi, insieme ai suoi sogni di gloria, nel momento in cui il padre provinciale dell’Ordine lo spedisce improvvisamente in una parrocchia decrepita del Minnesota. Un duro colpo per padre Urban, che però reagisce presto e, con l’imperterrito entusiasmo che lo contraddistingue, porta la parola di Dio attraverso i campi da golf, i capanni da pesca e i barbecue del suo nuovo territorio. Ma questo inaspettato trionfo non mette fine alle sue tribolazioni... Esilarante esordio di J.F. Powers pubblicato per la prima volta nel 1962, Morte d’Urban vinse il National Book Award battendo in finale Vladimir Nabokov e John Updike. Elogiato da scrittori come Gore Vidal e Philip Roth, è un romanzo vivace e pieno di spirito concepito da un autore la cui visione peculiare gli assicura un posto permanente nella letteratura americana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it