La morte di Penelope
Il primo romanzo dell'autrice che ha tradotto le più importanti edizioni dell'Iliade e dell'Odissea. Maria Grazia Ciani dona a Penelope la sensualità e la titubanza che le sono state sottratte dalla versione di Omero.
"Un emozionante viaggio nei silenzi di Penelope, alla ricerca del loro segreto" - Alessandro Baricco
"L'altra riva del mito, di una donna, di una scrittrice. Quel poco che so del greco e del non tradirsi mai lo devo a Maria Grazia Ciani" - Andrea Marcolongo
Penelope paziente. Penelope, astuta quanto Ulisse, tesse di giorno e disfa la tela di notte. Penelope assediata dai Proci. Penelope fedele. Penelope sposa e madre. Penelope che difende il trono di Itaca. Penelope regina. Di Penelope donna, tuttavia, nessuno ha mai saputo niente che non fosse legato al mito persistente nei secoli della sua fedeltà coniugale. Eppure, quando Ulisse parte, Penelope non ha nemmeno vent'anni e, tra i principi che la assillano con le loro pretese, qualcuno avrà avuto modi, gesti e un volto tale da turbare la giovane regina... E Ulisse, rientrato a Itaca, avrà davvero creduto alla castità di Penelope, la cui difesa è stata affidata per vent'anni solo a una tela sottile? In questa situazione ambigua e mai rivelata o chiarita si muove l'immaginario di Maria Grazia Ciani che ricostruisce un'inedita Morte di Penelope.Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it