Moschetta e Giulio. Italian Intermezzi - CD Audio di Giovanni Battista Bononcini,Francesco Gasparini,Domenico Sarri
Moschetta e Giulio. Italian Intermezzi - CD Audio di Giovanni Battista Bononcini,Francesco Gasparini,Domenico Sarri
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Moschetta e Giulio. Italian Intermezzi
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Italian Intermezzi

Dettagli

29 ottobre 2008
0747313003570

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Battista Bononcini

Giovanni Battista Bononcini

1670, Modena

Compositore. Figlio di Giovanni Maria B. e fratello di antonio maria (1677-1726, autore di opere teatrali e cantate profane). Divenuto celebre a Bologna come virtuoso di violoncello, passò nel 1689 a Roma, al servizio del cardinale Pamphilj, rimanendovi fino al 1696. Dal 1697 al 1713 prestò servizio alla corte di Vienna e poi a quella di Berlino. Ormai famoso in Europa e remuneratissimo, passò a Londra (1716-31), ove rivaleggiò in campo teatrale con Händel. Perduto il favore londinese, soggiornò a Parigi (1733), Lisbona (1735), infine a Vienna (1736), dove morì in miseria. Nel 1685-91, tra i 15 e i 21 anni d'età, pubblicò a Bologna 8 opere a stampa che si annoverano tra i monumenti significativi della scuola modenese: Trattenimenti da camera a tre op. 1; Concerti da camera a tre op. 2; Sinfonie...

Foto di Francesco Gasparini

Francesco Gasparini

1668, Camaiore, Lucca

Compositore. Allievo di A. Corelli e B. Pasquini, fu attivo come insegnante a Roma fino al 1700, poi all'ospedale della Pietà di Venezia accanto a Vivaldi fino al 1713. In questo periodo ebbe come allievi B. Marcello, J. Quantz, D. Scarlatti. Nel 1714 fu a Firenze e nel 1717 si stabilì a Roma, maestro di cappella dapprima di S. Lorenzo in Lucina, quindi (1725) di S. Giovanni in Laterano. Compose più di 60 opere teatrali, 2 oratori, musica sacra, arie cantate (si ricorda la raccolta Cantate da camera a voce sola op. 1). Grande favore, per lungo tempo, incontrò il suo trattato L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni ed avvertimenti per ben suonare il basso sopra il cimbalo (1708), fondamentale per comprendere la pratica del basso continuo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Moschetta e Grullo: Intermezzo I: Aria: Quanto son pazze (Moschetta)
Play Pausa
2 Moschetta e Grullo: Intermezzo I: Recitative: Io di Grullo mi rido (Moschetta)
Play Pausa
3 Moschetta e Grullo: Intermezzo I: Aria: Non l'amero mai piu (Grullo)
Play Pausa
4 Moschetta e Grullo: Intermezzo I: Recitative: Ma, che vedo? (Grullo, Moschetta)
Play Pausa
5 Moschetta e Grullo: Intermezzo I: Duet: No, no, non sei piu quello (Moschetta, Grullo)
Play Pausa
6 Moschetta e Grullo: Intermezzo II: Recitative: Ho patito piu assai (Grullo, Moschetta)
Play Pausa
7 Moschetta e Grullo: Intermezzo II: Aria: Sai tu chi t'ama? (Moschetta)
Play Pausa
8 Moschetta e Grullo: Intermezzo II: Recitative: Tu? Mi. (Grullo, Moschetta)
Play Pausa
9 Moschetta e Grullo: Intermezzo II: Aria: Il soldato che va in guerra (Grullo)
Play Pausa
10 Moschetta e Grullo: Intermezzo II: Recitative: Dunque# (Moschetta, Grullo)
Play Pausa
11 Moschetta e Grullo: Intermezzo II: Duet: Consolato il cor mi sento (Moschetta, Grullo)
Play Pausa
12 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Duet and Recitative: Son sdegnato (Mirena, Floro)
Play Pausa
13 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Aria: Se tu mi guardi (Floro)
Play Pausa
14 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Recitative: Dicano che la femmina piange quand'ella vuole (Mirena, Floro)
Play Pausa
15 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Aria: Con il tuo ridere (Mirena)
Play Pausa
16 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Recitative: Lascia il fratello parte (Floro, Mirena)
Play Pausa
17 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Duet: Tu dolce mio core (Floro, Mirena)
Play Pausa
18 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Intermezzo No. 2: Recitative: Io mi spiegai con Floro (Mirena, Floro)
Play Pausa
19 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Intermezzo No. 2: Aria: Gia parmi mirarmi (Mirena, Floro)
Play Pausa
20 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Intermezzo No. 2: Recitative: Mandami un certo Floro (Floro, Mirena)
Play Pausa
21 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Intermezzo No. 2: Aria: Tutto il giorno stava in letto (Floro)
Play Pausa
22 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Intermezzo No. 2: Recitative: Sei una Nana fina (Mirena, Floro)
Play Pausa
23 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Intermezzo No. 2: Duet: Sono Floro (Floro, Mirena)
Play Pausa
24 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Aria: Donne mie, fuggite amore (Mirena)
Play Pausa
25 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Recitative accompagnato: Per gelosia cosi (Floro, Mirena)
Play Pausa
26 Mirena e Floro o La Nana francese e Armena: Duet: Ah, Floro, Floro (Mirena, Floro)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail