Le motorizzate di Marino Girolami - DVD
Le motorizzate di Marino Girolami - DVD - 2
Le motorizzate di Marino Girolami - DVD
Le motorizzate di Marino Girolami - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Le motorizzate
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Cinque episodi sulle donne al volante: una suora spericolata tampona l'auto di tre comunisti; una prostituta finisce in un pantano con la sua roulotte; il concorrente di una maratona rifiuta un passaggio in auto da una bella donna; un povero diavolo si traveste da vigile per intascare le multe e finisce per risolvere anche i problemi del traffico; un uomo per la disperazione si lascia investire da una macchina sperando di risolvere i suoi problemi economici con il risarcimento dell'assicurazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

le motorizzate dvd rcs collezioni fabbri il grande cinema di totò italiano custodia standard come nuovo 233 * 1 18/08/25 editoriale

Dettagli

1963
DVD
5051891081635

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Videodelta
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Marino Girolami

Marino Girolami

1914, Roma

Regista italiano. Capostipite di una dinastia di gente di cinema, muove i primi passi nell’ambiente negli anni ’40, collaborando a diversi film (per es. Campo de’ Fiori, 1943, M. Bonnard). Dal 1951 (anno dell’esordio alla regia con Milano miliardaria) fino al 1982 (anno dell’ultimo film: Giggi il bullo) realizza più di settanta pellicole, in massima parte commedie, spesso costruite attorno a comici e personalità dell’avanspettacolo e della televisione (Il mio amico Jekyll, 1960, con la coppia Tognazzi-Vianello), quando non dirette a parodiare successi cinematografici (Walter e i suoi cugini, 1961). A partire dagli anni ’70 non mancano incursioni nel poliziottesco (Roma violenta, 1976) e nell’horror (Zombie Holocaust, 1979).

Foto di Walter Chiari

Walter Chiari

1924, Verona

Propr. W. Annichiarico, attore italiano. Protagonista dei teatri di rivista per oltre vent'anni e di molti show televisivi, in monologhi torrenziali esibisce una vena comica sapida e a volte surreale. Dal debutto nel 1946 appare come protagonista o comprimario in oltre cento film, in alcuni dei quali – girati anche con registi di rango – non manca di lasciare una traccia incisiva. Primo fra tutti La rimpatriata (1963) di D. Damiani, in cui interpreta un quasi quarantenne cassiere di cinema, stravagante, sradicato, anticonformista, incerto tra la maturazione dell'età adulta e l'eterna trasgressione giovanilistica. Pencolante tra osterie da vecchia bohème e deserti viali di periferia, si produce in una nottata balorda con vecchi amici che si conclude con l'amara consapevolezza del proprio fallimento....

Foto di Raimondo Vianello

Raimondo Vianello

1922, Roma

Attore e conduttore. Perfetto gentleman inglese nell'aspetto e nei modi, deve alle sue caratteristiche fisiche - alto, biondo e di portamento dinoccolato - l'inizio casuale della sua carriera di attore (venne scelto per interpretare il ruolo di un ufficiale americano nella rivista satirica Cantachiaro n. 2 di Garinei e Giovannini). Nel teatro di rivista è stato accanto a Wanda Osiris (in Domani è sempre domenica, 1950), a Carlo Dapporto, Gino Bramieri e Ugo Tognazzi, con cui ha fatto coppia fissa dal 1951. La neonata televisione italiana ne ha presto scoperto le qualità sceniche e comiche e si è assicurata da subito il suo talento: dall'estate del 1954 Vianello è stato il mattatore misurato, civile, etereo come un nobile decaduto di Un, due, tre, accanto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it