Movimento Shalom. Crescere insieme all'Africa
L’economista dello Zambia Dambisa Moyo sostiene che la povertà cronica dell’Africa sia colpa degli aiuti, perché «determinano una perenne adolescenza economica del continente». Quindi, la cooperazione internazionale serve o è dannosa? È una nuova forma di colonialismo? Il Movimento Shalom Onlus, fondato da don Andrea Pio Cristiani, risponde con i suoi interventi d’aiuto ai Paesi in via di sviluppo strutturati sul convincimento che non servono opere di beneficenza, ma progetti di autosostentamento. È lo stesso don Andrea a raccontare gli ideali del Movimento Shalom che, in armonia con l’insegnamento di Papa Francesco, si ispirano ai valori rivoluzionari del Vangelo. Primo fra tutti il riconoscimento dei diritti, senza distinzione di razza, genere e orientamento sessuale. Il Movimento osa anche di più: chiede l’abolizione dei titoli ecclesiastici, il matrimonio per i preti, l’accesso delle donne alle gerarchie della Chiesa e la benedizione delle coppie gay.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it