Mozart. Tracce della trascendenza
In occasione dell'anno mozartiano (1991, secondo centenario della morte), Hans Küng, da ascoltatore impegnato, ha steso in due conferenze delle riflessioni sulla musica di Mozart. Sono riflessioni che mirano a rendere visibili le 'tracce della Trascendenza' nella musica di Mozart. Non si deve fare di Wolfgang Amadeus Mozart un missionario musicale e tuttavia nella sua musica si può avvertire ciò che il linguaggio religioso indica con la parola 'Dio'. Detto con le parole di George Bernard Shaw: «La musica di Mozart è l'unica che non suonerebbe fuori luogo sulla bocca di Dio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it