Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - copertina
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 2
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 3
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 4
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 5
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - copertina
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 2
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 3
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 4
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese - Stefano Bessoni - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mr Punch. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel cinquecento, un contadino acerrano di nome Puccio D'Aniello porta in scena con una compagnia di buffoni girovaghi le gesta di Pulcinello, un pulcino antropomorfo dal naso nero e adunco e dalla vocina acuta. Questa stramba figura, di cui già si trovavano tracce nell'antica Roma, diviene protagonista di tanti spettacoli ambulanti che la portano ad attecchire e diversificarsi in molti luoghi. In Inghilterra diviene un personaggio popolare famosissimo, chiamato dapprima Punchinello e poi Mister Punch, che letteralmente significa Signor Pugno, in onore alla sua innata inclinazione alla violenza. Raccogliendo notizie e suggestioni sulle due più famose incarnazioni di questa figura, Stefano Bessoni mette in scena il suo personale spettacolo tra i sobborghi di una Londra brumosa e i quartieri napoletani più malfamati, dove si aggira la peggiore feccia dell'umanità. Personaggi violenti e privi di scrupoli, Punch e Pulcinella vivono obbedendo a istinti primari come la fame, la rabbia, il desiderio sessuale e non esitano a compiere i più efferati omicidi, finché un giorno finalmente si incontrano. Questa storia intrigante, ricca di stratificazioni culturali e dalle implicazioni occulte e alchemiche, viene raccontata da Stefano Bessoni in uno spassoso poemetto in quartine di endecasillabi a rima baciata, che nella traduzione inglese di David Haughton prendono la forma di una ballata tragicomica alla Alexander Pope in quatrains of rhyming couplets.

Dettagli

1 gennaio 2015
56 p., ill. , Rilegato
9788857607825

Conosci l'autore

Foto di Stefano Bessoni

Stefano Bessoni

1965, Roma

Stefano Bessoni è illustratore, regista cinematografico e animatore stop-motion. Si è diplomato presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Ha realizzato diversi film sperimentali, installazioni video, performance e documentari, attirando l'attenzione della critica e ricevendo numerosi premi in occasione di festival nazionali e internazionali.Ha insegnato regia presso la NUCT – Scuola Internazionale di Cinema e Televisione a Cinecittà e presso l'Accademia di cinema e televisione Griffith di Roma, dove è stato titolare di un corso di alta specializzazione dedicato al cinema visionario e fantastico.È coordinatore e docente del corso triennale di illustrazione e animazione presso la Scuola di Design, Moda, Arti visive e Comunicazione IED di Roma. È...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it