Multidimensionalità, psiche e cosmo in Giordano Bruno
Che la passione per l'infinito di Giordano Bruno celi - a suo modo - l'intuizione che l'universo in cui viviamo non è tridimensionale, ma multidimensionale, è l'assunto centrale di questo saggio. A provarne la plausibilità, l'approccio multidisciplinare qui tentato, che intreccia in vario modo i campi della filosofia, della matematica, della fisica e della psicologia, senza tuttavia perdere in coerenza e pertinenza, a stretto contatto coi testi bruniani, siano essi quelli filosofici o quelli concernenti l'arte della memoria. L'esplorazione che ne segue evidenzia gli stretti rapporti esistenti tra gli stati della materia e gli stati mentali, il cielo e la terra, il piccolo e il grande, in una parola la psiche e il cosmo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it