murderock - uccide a passo di danza (DVD) di Lucio Fulci - DVD
murderock - uccide a passo di danza (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
murderock - uccide a passo di danza (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Candice dirige un corso di perfezionamento per ballerini, al quale partecipano alcuni giovani particolarmente dotati, destinati al successo ed alla celebrità. La stessa Candice è una bravissima ballerina, alla quale però i fasti della celebrità furono negati a causa di un incidente automobilistico, causato da un pirata della strada. Quando per i suoi ragazzi arriva la "grande occasione", si scatena la tragedia. Comincia infatti una sequenza di omicidi, che una dopo l'altra elimina le quattro ragazze del gruppo, uccise con uno spillone infilato nel cuore. Il commissario Borges, che conduce le indagini, non sa che fare, ed è costretto a stare "alla finestra" in attesa degli eventi. Candice però, in sogno, vede un uomo che tenta di ucciderla con uno spillone, e ne riconosce le sembianze in un modello di una foto pubblicitaria lo rintraccia, e va a finire che con lui intreccia una relazione. Ma dopo che l'assassino ha ucciso ancora ed i sospetti sono tutti appuntati su George, l'uomo rintracciato da Candice, Borges scopre finalmente, a causa di alcuni indizi, che è proprio Candice l'assassina, anche se non riesce ad impedire che la maestra di danza (che in George aveva riconosciuto l'uomo che anni prima l'aveva investita, e buttandogli addosso le prove degli omicidi, intendeva vendicarsene) si uccida in un ultimo, folle tentativo di accusare George.

Dettagli

1984
DVD
8019824924869

Informazioni aggiuntive

  • Dynit/Variety, 2022
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Lucio Fulci

Lucio Fulci

Lucio Fulci (1927-1996) è stato regista e sceneggiatore di più di cinquanta film ed è il riconosciuto maestro italiano dei B-movies, rivalutati negli ultimi anni dalla critica internazionale e da autori quali Guillermo del Toro e Quentin Tarantino. La sua filmografia copre tutto lo spettro dei generi, dalla commedia demenziale al thriller all’horror, fino allo splatter, contando pellicole di culto come Non si sevizia un paperino (1972), Sette note in nero (1977), Paura nella città dei morti viventi (1980) e Demonia (1990)

Foto di Claudio Cassinelli

Claudio Cassinelli

1938, Bologna

"Attore italiano. Fisico atletico e lineamenti regolari, dopo un esordio nel cinema d'autore (La Cina è vicina, 1967, di M. Bellocchio; Allonsanfan, 1974, dei fratelli Taviani), trova una collocazione ideale nel nascente poliziesco all'italiana, incarnando la figura dello sbirro tormentato (i commissari in rotta con le istituzioni de La polizia chiede aiuto, 1974, di M. Dallamano, e di Morte sospetta di una minorenne, 1975, di S. Martino), non privo di una certa ironia (il duetto con lo scatenato T. Milian/Monnezza ne Il trucido e lo sbirro, 1976, di U. Lenzi). È stato Gesù ne Il ladrone (1980) di P. Festa Campanile e Zeus in Hercules (1983) di L. Cozzi, ma è come scanzonato avventuriero che imperversa negli anni '80, soprattutto sui set da esportazione di S. Martino (La montagna del dio cannibale,...

Foto di Keith Emerson

Keith Emerson

1944, Todmorden, Yorkshire

Compositore inglese. Nel 1971 fonda il gruppo Emerson, Lake & Palmer che si distingue per l'originale miscela di musica classica, jazz, rock e blues. Nel 1980 si dedica alla carriera solistica e compone musiche per le colonne sonore di Inferno (1980) di D. Argento e I falchi della notte (1981) di B. Malmuth. Interamente sue sono anche le musiche del lungometraggio animato Armageddon (1986) di J. Rosma, per il quale riceve un disco d'oro, e quelle della serie televisiva Marvel Ironman (1994).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail