Museo animale - Carlos Fonseca - copertina
Museo animale - Carlos Fonseca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Costa Rica
Museo animale
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il ritratto di un mondo intrappolato tra fede e ironia, tragedia e farsa. Un romanzo di estrema contemporaneità, spiazzante e ambizioso nella tradizione di Paul Auster e Roberto Bolaño.

«Carlos Fonseca è uno scrittore di archivi, maschere e rovine, è un esploratore ostinato degli abissi. Questo vuol dire che è autore con la capacità di creare un nuovo modo di pensare»Enrique Vila-Matas


All'alba del nuovo millennio, un giovane curatore di un museo di storia naturale del New Jersey riceve un invito da Giovanna Luxembourg, una celebre stilista di moda affascinata dal mondo animale. La donna gli propone di partecipare a un progetto di studio per una futura mostra, avviando così una relazione intensa e ambigua, in cui i due si incontrano ripetutamente e si immergono in lunghe conversazioni sui temi più disparati: l'antropologia latinoamericana, il subcomandante Marcos e la sua capacità mediatica e trasformativa, le forme e i colori della natura, le strategie del sotterfugio e del camuffamento. Sono i temi che appassionano Giovanna, coinvolta dall'idea del mimetismo in ogni sua declinazione; anche la moda è per lei un'arte della metamorfosi e della sparizione, un modo per fuggire dalla folla e dalla paura di ammalarsi che la attanaglia da quando bambina aveva affrontato un lungo e enigmatico viaggio con i genitori nella foresta amazzonica. Anni dopo il curatore riceve una cartella di documenti, l'eredità postuma di Giovanna, la sintesi della loro collaborazione, e tra le carte trova una serie di indizi sulla vera storia della famiglia di lei. È l'inizio di un rompicapo magistralmente costruito, che parte da Israele, attraversa la vita bohémienne newyorkese degli anni '70 e la giungla dell'America del Sud, e arriva fino ai nostri giorni, con personaggi che si muovono sulle frontiere instabili fra arte e scienza, politica e religione, e che compongono la voce polifonica del romanzo: un anziano fotografo che vive in un villaggio abbandonato, una ex modella diventata artista che si trova al centro di un processo mediatico, un bambino veggente che ha predetto l'arrivo della fine dei tempi e l'inizio di una nuova era. Carlos Fonseca ha il gusto del rischio e della sfida letteraria; il suo è il ritratto di un mondo intrappolato tra fede e ironia, tragedia e farsa, in un romanzo di estrema contemporaneità, nella tradizione di Paul Auster e Roberto Bolaño. È questa audacia, spiazzante e ambiziosa, a rendere appassionante questo originale thriller intellettuale.

Dettagli

12 maggio 2022
476 p., Brossura
Museo animal
9788838943744

Valutazioni e recensioni

  • dccndr
    Lo consiglio

    Una scrittura molto creativa, un thriller intrigante.

Conosci l'autore

Foto di Carlos Fonseca

Carlos Fonseca

1987, San José

Carlos Fonseca è uno scrittore internazionale, nato in Costa Rica, ma cresciuto a Puerto Rico e negli Stati Uniti dove si è laureato all’Università di Princeton. Oggi vive a Londra e insegna a Cambridge al Trinity College. È considerato tra gli scrittori più innovativi di lingua spagnola ed è stato selezionato dalla prestigiosa rivista Granta tra i migliori giovani autori di lingua spagnola sotto i quarant’anni.Il suo primo romanzo, Coronel Lágrimas, è del 2015; Museo animale (Sellerio 2022) pubblicato in Spagna nel 2017, ed è stato libro dell’anno per il supplemento El Cultural. Nel 2025 sempre per Sellerio è uscito Austral, un viaggio verso sud nel tentativo di scavare nelle origini della xenofobia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it