Musica barocca - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Sebastian Bach,Henry Purcell,Antonio Vivaldi,Johann Pachelbel,Georg Friedrich Händel,English Concert,Trevor Pinnock
Musica barocca - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Sebastian Bach,Henry Purcell,Antonio Vivaldi,Johann Pachelbel,Georg Friedrich Händel,English Concert,Trevor Pinnock
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Musica barocca
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
5,12 €
5,12 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Dettagli

1
14 ottobre 2011
0028947833727

Valutazioni e recensioni

Conosci l'autore

Foto di Tomaso Giovanni Albinoni

Tomaso Giovanni Albinoni

1671, Venezia

Compositore e violinista. Di famiglia colta e agiata, praticò la musica come dilettante; visse quasi ininterrottamente a Venezia. Dei suoi 48 melodrammi non rimangono che una ventina di arie e i libretti, mentre quasi per intero si conosce la sua produzione strumentale, comprendente 9 raccolte a stampa, delle quali 5 di sonate a tre, da camera e da chiesa, e 4 di sinfonie o concerti a cinque. Con questi ultimi A. si inscrive, in posizione minore ma con una sua spiccata originalità, accanto a Vivaldi e ai due Marcello, nella grande fioritura del concerto strumentale veneziano settecentesco, inaugurata appunto dalla sua raccolta di Sinfonie e concerti a cinque op. 2 (1700). Gli è particolarmente congeniale la forma del concerto d'assieme per archi, ma sperimenta non di rado anche il concerto...

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Henry Purcell

Henry Purcell

1659, Londra

Compositore inglese. Figlio di un musicista, fu dapprima cantore nella cappella reale. Nel 1673, quando mutò la voce, divenne aiutante del custode degli strumenti di Carlo ii. Nel 1677 fu nominato compositore per i «violini del re», nel 1679 organista dell'abbazia di Westminster, nel 1682 fra gli organisti della cappella reale. La sua prima opera pubblicata fu una serie di sonate a tre (Sonatas of three parts, 1683). I suoi incarichi ufficiali continuarono sotto Giacomo ii e Guglielmo iii. Fu sepolto nell'abbazia di Westminster. La musica teatrale. P. incominciò a scrivere musiche di scena nel 1680, ma la maggior parte della sua musica per il teatro fu composta negli ultimi anni della sua vita, dal 1690. Il suo contributo alle singole opere fu di tipo assai vario: in certi casi scrisse soltanto...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Arrival of the Queen of Sheba (Original Version)
Play Pausa
2 1. without tempo indication (Nr. 3 G-dur BWV 1048)
Play Pausa
3 La paix (Original Version)
Play Pausa
4 La Réjouissance (Original Version)
Play Pausa
5 1. Allegro (Original Version)
Play Pausa
6 3. Adagio - Allegro - Adagio (Original Version)
Play Pausa
7 1. Allegro (Original Version)
Play Pausa
8 1. Largo (Original Version)
Play Pausa
9 Andante (Original Version)
Play Pausa
10 1. Allegro (attr. to Torelli; published in Anthology of Estienne Roger)
Play Pausa
11 2. Air (Original Version)
Play Pausa
12 7. Badinerie
Play Pausa
13 2. Largo (Original Version)
Play Pausa
14 Original Version
Play Pausa
15 1. Toccata
Play Pausa
16 Adagio (Original Version)
Play Pausa
17 1. Allegro (Original Version)
Play Pausa
18 2. Adagio (Original Version)
Play Pausa
19 2. Alla Hornpipe (Original Version)
Play Pausa
20 Arr. Crispian Steele-Perkins
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore