La musica sveglia il tempo - Daniel Barenboim - copertina
La musica sveglia il tempo - Daniel Barenboim - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 83 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
La musica sveglia il tempo
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Questo non è un libro per musicisti o per non-musicisti, è piuttosto un libro per le menti curiose di scoprire le corrispondenze fra musica e vita, e la saggezza che diventa comprensibile all'orecchio pensante. Tali scoperte non sono privilegi riservati ai musicisti di grande talento che fin dalla più tenera età ricevono un'educazione musicale, né una torre d'avorio o un lusso riservato ai ricchi; sono convinto che sviluppare l'intelligenza dell'orecchio sia una necessità fondamentale." (Daniel Barenboim)

Dettagli

Tascabile
27 dicembre 2012
192 p.
9788807880285

Valutazioni e recensioni

  • Giuls
    Stimolante, ma non per tutti

    La scrittura è piacevole e scorrevole, anche se in alcuni passaggi il Maestro tende a dilungarsi, perdendo un po’ di sintesi. I contenuti offrono spunti di riflessione stimolanti, frutto di una mente aperta e di grande competenza nel proprio campo. Interessante l’inclusione riferimenti a contesti internazionali che arricchiscono la riflessione. Tuttavia, alcuni concetti risultano piuttosto complessi da seguire per chi non ha una formazione musicale o una conoscenza approfondita degli argomenti trattati.

  • Silvia

    Un grande libro di un grande maestro

  • Gabry P.

    Un libro senz’altro interessante e che produce riflessioni. A volte sembra che allunghi un po’ il brodo ma parla di musica con competenza e conoscenza.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Barenboim

Daniel Barenboim

1942, Buenos Aires

A cinque anni prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che sarà anche il suo unico insegnante. A sette anni dà il suo primo concerto ufficiale nella sua città. Nel 1952 si trasferisce con la sua famiglia in Israele.A undici anni è a Salisburgo per partecipare alle masterclasses di Igor Markevitch. Durante l’estate del 1954 incontra Wilhelm Furtwängler e suona per lui. Il grande direttore scriverà: «Il ragazzo Barenboim, all’età di 11 anni, è un fenomeno…». Nei due anni successivi Barenboim studia armonia e composizione con Nadia Boulanger a Parigi.A dieci anni debutta come pianista a Vienna e a Roma, poi a Parigi nel ‘55, a Londra nel ‘56,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail