Doppio CD realizzato dal Centro Astalli in collaborazione con Appaloosa Records. Yayla è l'ncontro tra artisti di diverse provenienze e generi, per dar vita ad un viaggio musicale in cui i confini vengono superati dalla bellezza delle parole, delle note. Yayla, in turco, vuol dire transumanza. Una parola che evoca il ricordo di quando migrare era un tempo del vivere, una stagione che tornava ogni anno, il respiro di intere comunità. Ora Yayla diviene un cammino musicale intrapreso da cantanti, musicisti, attori, scrittori, operatori che lavorano nel sociale e da chiunque non crede che il fenomeno delle migrazioni debba essere gestito moltiplicando barriere e muri. Complessivamente sono stati più di 130 i musicisti che hanno preso parte al progetto, portando parole e melodie che raccontano e accostano migrazioni antiche e contemporanee: Ne ricordiamo qui solo alcuni, che rendono l'idea della varietà degli orizzonti musicali toccati: Saba Anglana, Ben Glover, Edoardo Bennato, Isaac De Martin con Alaa Arsheed, Antonella Ruggiero, Michele Gazich, The Gang, Thom Chacon, Violante Placido, Neri Marcorè, Marius Seck… Il CD contiene inoltre quattro brani recitati, che danno voce ai rifugiati accolti dal Centro Astalli, interpretati da Erri De Luca, Valerio Mastandrea, Donatella Finocchiaro e Evelina Meghnagi. Il ricavato del CD verrà donato per progetti a sostegno dei rifugiati politici gestiti dal Centro Astalli.
Venditore:
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it