Il musulmano e l'agnostico - Tariq Ramadan,Riccardo Mazzeo - copertina
Il musulmano e l'agnostico - Tariq Ramadan,Riccardo Mazzeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Il musulmano e l'agnostico
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il conflitto tra la civiltà islamica e quella occidentale è davvero così inevitabile come molti vogliono farci pensare? La religione è necessariamente un ostacolo alla sopravvivenza di uno Stato pluralista e democratico? Si può essere musulmani e, al contempo, europei?

Tariq Ramadan – una delle voci più forti e più controverse nel dibattito sull'integrazione dell'Islam in occidente – e Riccardo Mazzeo – intellettuale eclettico e coautore di numerose opere insieme a nomi del calibro di Bauman, Morin, Benasayag e Heller. Due forti personalità, che in queste pagine si incontrano in un denso dialogo che dà voce alla possibilità di una "coesistenza positiva" tra musulmani e occidentali.
Va da sé che il conflitto è insito nella natura umana: si tratta ora di gestirlo virtuosamente affinché non diventi mai guerra ma occasione di fattivo confronto e arricchimento di tutti gli attori. (Dalla Prefazione di Roberto Hamza Piccardo)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro universitario
159 p., Brossura
9788859013730

Conosci l'autore

Foto di Tariq Ramadan

Tariq Ramadan

1962, Ginevra

Tariq Ramadan, nato a Ginevra nel 1962, è giornalista di lingua francese e uno tra gli intellettuali più influenti dell'Islam occidentale.Attualmente insegna all'università di Oxford e scrive sulle più importanti testate europee.In Italia ha pubblicato tra l'altro Noi musulmani europei (Datanews 2002), Il riformismo islamico (2004), Maometto (Einaudi 2007) e Islam e libertà (Einaudi 2008) e Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan (Jouvence 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it