L’ambientazione della vicenda nell'universo parigino degli immigrati algerini di seconda e terza generazione presenta un mosaico interessantissimo e, purtroppo, attuale delle difficoltà, della disperazione di chi, pur consapevole delle propria origine e delle proprie mancanze, anela e alla fine anche pretende i riconoscimento dei propri diritti e la possibilità di ottenere la piena integrazione. La vita della protagonista Nadia è paradigmatica perché , pur essendo nata in Francia e pur non avendo fatto nessun viaggio nella terra di origine, viene chiaramente discriminata sia dalla società francese che la etichetta come “beur” cioè araba, sia da alcuni suoi correligionari che non condividono al sua lotta per l’emancipazione e la libertà. Nadia è una bella figura di lottatrice, di paladina della giustizia e del buon senso. Ma la sua lotta è destinata a scontrarsi con delle resistenze e con dei pregiudizi che non sarà facile abbattere. Thar Ben Jelloun non elabora nessuna soluzione, perché, anche nel momento attuale, situazioni del genere, non solo a Parigi, ma anche in molte altre città europee, non si sa come affrontarle nè risolverle.
Nadia, una ragazza magrebina colta e intelligente, che crede nell'umanità e nella giustizia, vuole scuotere dalla loro rassegnazione "gli umiliati e offesi" che incontra lungo il proprio cammino. Nella lotta all'egoismo e ai pregiudizi, alla corruzione e all'ignoranza, all'omertà e al cinismo, Nadia riverserà speranze ed energie, rabbia e sentimento, orgoglio e disperazione, ma certo senza dimenticare l'amore, fino al momento in cui comprenderà che l'avvenire appartiene soltanto a coloro che non considerano la vita alla stregua di un tranquillo viaggio verso l'eternità.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it