La narrativa di argomento risorgimentale (1948-2011): Sistemi di valori e ruoli tematici-Analisi semiotica dei personaggi - Jenny Ponzo - copertina
La narrativa di argomento risorgimentale (1948-2011): Sistemi di valori e ruoli tematici-Analisi semiotica dei personaggi - Jenny Ponzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La narrativa di argomento risorgimentale (1948-2011): Sistemi di valori e ruoli tematici-Analisi semiotica dei personaggi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Dopo più di 150 anni, il Risorgimento continua a essere al centro di un appassionato dibattito. I due tomi dedicati alla narrativa di argomento risorgimentale prodotta dal secondo dopoguerra al 2011 sono il risultato di una ricerca che si basa sull'analisi semiotica dei sistemi di valori e dei ruoli dei personaggi di un ricco corpus letterario. Romanzi di autori quali Sciascia, Bianciardi, Camilleri, Tabucchi, Consolo, Tomasi di Lampedusa, Vittorini sono percorsi e analizzati come un grande macrotesto in cui, nonostante le differenze di genere e stile, si possono rintracciare valori e ruoli tematici ricorrenti. Dal punto di vista metodologico, lo studio in questione ha condotto all'elaborazione di un nuovo modello di analisi che si è rivelato uno strumento efficace e versatile nel trattamento di repertori vasti e vari di testi narrativi. Dal punto di vista letterario e culturale, la ricostruzione delle ideologie relative all'unità nazionale ha invece messo in luce un'identità nazionale complessa, una difficile identificazione rispetto alle istituzioni, un disagio e un problema di abitabilità del proprio Paese che pervade la cultura italiana contemporanea e il ceto intellettuale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 voll., 788 p.
9788854877511
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it