Nassiryia. Per non dimenticare di Michele Soavi - DVD
Nassiryia. Per non dimenticare di Michele Soavi - DVD - 2
Nassiryia. Per non dimenticare di Michele Soavi - DVD
Nassiryia. Per non dimenticare di Michele Soavi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Nassiryia. Per non dimenticare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Un gruppo di carabinieri viene mandato a Nassiryia, in Iraq, per una missione di pace. La squadra opera per rimettere in sesto la caserma, organizzare l'addestramento della polizia locale e presidiare al regolare svolgimento delle prime elezioni nel paese. Appena si intravedono i primi risultati, si sparge la voce di un licenziamento massiccio dei dipendenti pubblici e il nuovo sindaco chiede l'intervento dei carabinieri mentre dilaga un'epidemia di tifo. Finalmente per il gruppo arriva il giorno del rientro. La mattina della partenza invece del camion con il nuovo convoglio nella caserma arriva un camion pieno di tritolo che semina la morte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
DVD
5050582476859

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2015
  • Universal Pictures
  • 200 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

  • AnnaMR
    Da brividi

    Un film molto bello e carico di sentimenti

  • Antonio Pancheri

    La consegna è avvenuta nel più breve tempo possibile. Il prodotto era ben imballato e in ottime condizioni. Il DVD è risultato integralmente leggibile e anche la qualità della visione è molto buona. Ottimo naturalmente il cast, il film che con semplicità riesce a ricostruire la situazione post-bellica irachena; che effettivamente èra ancora guerra. Una vera testimonianza a ricordo dei Carabinieri e delle altre persone cadute nel attentato a Nassiryia.

Conosci l'autore

Foto di Michele Soavi

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Foto di Raoul Bova

Raoul Bova

1971, Roma

Attore italiano. Fisico asciutto e modellato da ex atleta (da giovane è stato campione dei 100 metri dorso), diplomato alle scuole magistrali, deve la sua popolarità al serial televisivo La Piovra, che lo vede protagonista dei capitoli 7, 8 e 9 mandati in onda dalla Rai nel periodo compreso fra il 1995 e il 1998. Il suo fascino ombroso e virile gli apre le porte del cinema. Recita, tra l’altro, in Ninfa plebea (1996) di Lina Wertmüller, La lupa (1996) di G. Lavia e in due film di C. Fracasso, Palermo-Milano solo andata (1995) e Coppia omicida (1998). Nel 1998-99 è tuttavia ancora la televisione a rafforzare e rilanciare la sua popolarità con Ultimo e Ultimo 2, fiction nelle quali interpreta il ruolo del capitano dei Ros che arrestò Totò Riina. Al cinema – dopo I cavalieri che fecero l’impresa...

Foto di Claudia Pandolfi

Claudia Pandolfi

1974, Roma

Attrice italiana. Esordisce in Le amiche del cuore (1992) per la regia di M. Placido e nel 1996 appare in La frontiera di F. Giraldi. Il suo viso acqua e sapone si fa notare con il ruolo della timida Susi nel fortunato Ovosodo (1997) di P. Virzì e, sempre nel 1997, è in Auguri professore di R. Milani. Nel 1998 comincia a recitare nella serie televisiva Un medico in famiglia, e ottiene un grande successo unendo una notevole carica sensuale a una semplicità apparente. Dopo anni di fiction tv, nel 2004 torna sul grande schermo con il ruolo dell’avvocatessa militante e sessualmente liberata in Lavorare con lentezza di G.?Chiesa, per poi interpretare, nel 2008, una donna in crisi coniugale nella commedia Amore, bugie e calcetto di L. Lucini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail