La natura delle cose. Testo latino a fronte. Ediz. integrale
Cura e traduzione di Francesco Vizioli Edizione integrale con testo latino a fronte Da Galileo a Newton, da Giordano Bruno fino a Einstein, tutti i più grandi scienziati e filosofi della storia si sono confrontati con il De rerum natura di Lucrezio, autentico punto di riferimento nella storia del pensiero moderno e al tempo stesso opera di altissima poesia. Pubblicata postuma da Cicerone senza che l’autore avesse avuto il tempo di rivederla, questa lunga e articolata esposizione dei princìpi della cosmologia materialistica epicurea, pur fortemente radicata nel proprio tempo, ci giunge oggi come un messaggio di straordinaria attualità. L’autore la concepì per opporsi al dilagare delle passioni e delle superstizioni nella Roma del I secolo. Ma nonostante la dichiarata, incondizionata adesione alle teorie di Epicuro, traspaiono continuamente nel testo la tensione emotiva e intellettuale, la partecipazione umana e una visione luminosa e realistica della vita, sorprendente e consolante scoperta per il lettore del nuovo millennio. «Venere, madre di Eneidi, che doni la gioia agli dèi ed agli uomini: per te nel continuo avvicendarsi dei cieli le navi vanno sui mari, le terre sono abitate e tutto quello che nasce rifugge al buio e si apre alla luce del sole: il vento si placa al tuo arrivo e le nuvole in cielo si fanno più rade, la terra industriosa ci dona fiori di ogni colore: per te le marine sorridono mentre si spande nel cielo un roseo chiarore.» Lucrezio Tito Lucrezio Caro nacque tra il 99 e il 97 a.C. e morì tra il 55 e il 53 a.C. Si tratta di date piuttosto incerte, come incerte risultano essere tutte le notizie sulla sua vita. I suoi contemporanei lo citano raramente ma si suppone che la sua formazione sia avvenuta a Roma. Scrisse un’unica opera, il De rerum natura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows