La Nazione dei nazionalisti. Liberalismo, conservatorismo, fascismo. Nuova ediz. - Giuseppe Parlato - copertina
La Nazione dei nazionalisti. Liberalismo, conservatorismo, fascismo. Nuova ediz. - Giuseppe Parlato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Nazione dei nazionalisti. Liberalismo, conservatorismo, fascismo. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


'La Nazione dei nazionalisti. Liberalismo, conservatorismo e fascismo' di Giuseppe Parlato ripercorre la storia del nazionalismo, prendendo in esame i diversi approcci interpretativi e le tappe storiografiche cruciali dello sviluppo e dell'evoluzione di quello che fu un fenomeno culturale e di costume, prima che politico, che caratterizzò la destra italiana dalla fine dell'Ottocento fino al fascismo. Il presente volume, che contiene saggi pubblicati tra il 1983 e il 2020 con diverse integrazioni e uno inedito su Carlo Delcroix, attraverso una lettura asciutta e storicamente organizzata per tappe tematiche oltre che cronologiche, porta avanti una disamina storiografico-interpretativa del nazionalismo, nonché dei temi e dei personaggi che lo caratterizzarono, sia in funzione al suo legame con il liberalismo conservatore, sia nel rapporto non sempre facile con il fascismo, nel quale fu inglobato nel 1923.

Dettagli

30 dicembre 2020
224 p., Brossura
9788885535206

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Parlato

Giuseppe Parlato

1952, Milano

Giuseppe Parlato è stato uno storico e saggista italiano, tra i maggiori studiosi della destra postbellica e dei movimenti politici del Novecento. Direttore dell'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, era anche presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, con il quale aveva collaborato all'Università di Roma La Sapienza, per poi diventare a sua volta docente. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato (il Mulino 2000); Mussolini, una biografia per immagini (Gribaudo 2001); Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia 1943-1948 (il Mulino 2006). Ha curato il volume Renzo De Felice. Scritti giornalistici in 3 volumi (Luni editore, 2016-2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it