La nazione in rosso. Socialismo, comunismo e «questione nazionale»: 1889-1953
Il volume si pone come obiettivo quello di ricostruire le modalità attraverso le quali il socialismo e poi il comunismo, sin dalle loro origini, si sono posti nei riguardi della "questione nazionale". In esso vengono accantonate le semplicistiche teorie che vedono il comunismo intrinsecamente antinazionalista in favore di una visione maggiormente dinamica, meno monolitica. La curatrice Marina Cattaruzza è docente di Storia Contemporanea all'Università di Berna.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 334. Brossura. Tre minime sottolineature a penna da pag. 277 a pag. 281 Ottimo (Fine) 9788849811773.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it