La negoziazione sindacale nelle società trasnazionali e nelle aziende a rete
Questo libro si propone di analizzare, sotto una nuova prospettiva, il particolare modello delle relazioni industriali nelle società multinazionali e nelle aziende a rete che si focalizza soprattutto sull'utilizzo delle competenze relazionali e sulla gestione dei rapporti emotivi. Il testo, arricchito da un'intervista a Giorgio Usai di Confindustria, affronta il rapporto tra gli elementi caratteriali del negoziatore e l'intelligenza emotiva e, per la prima volta, dello stretto collegamento "del fare le relazioni industriali" con il modello di comunicazione denominato PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), sistema questo da sempre utilizzato, probabilmente inconsciamente e non certo in maniera scientifica, dagli esperti operatori sindacali; viene così approfondita la tematica da un punto di vista diverso, una prospettiva originale ed innovativa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:30 aprile 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it