Negro
Da bambino quando mi chiamavano Negro mi offendevo, ora no.
Sono cresciuto in un quartiere difficile, dove è più facile finire in strada e seguire quella del soldo facile, piuttosto che percorre una strada che ti permetta di guadagnarti da vivere in maniera onesta. Crescendo in questo ambiente però ho dovuto fare i conti con la più cruda delle verità e imparare che se non li mangi, ti mangeranno. Ho Deciso di chiamare questo mio secondo album “Negro” perché per me è più di una parola è il prodotto di tutto quello che ho vissuto. Sono figlio di immigrati, grandi lavoratori e oltretuttosono cresciuto in Italia, quindi mi reputo anchce italiano.
Per qualcuno però sono e sarò sempre un negro. Ho deciso di lanciare questo messaggio abbastanza forte e provocatorio per dimostrare che io sono unico e che ognuno, indipendentemente dal luogo e dalla realtà da cui proviene è unico e speciale e soprattutto, ha qualcosa da dare al mondo che nessun altro può dare.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it