Nei labirinti di Giovanni Gentile. Bagliori e faville
La fusione complessa, eppur dialettica, tra la formazione filosofica idealistica e la passione civile e politica spinge Gentile, fin da giovanissimo, a calare la filosofia nella vita, a cercare il filo d'oro della moralità da intrecciare alla trama dell'azione, a razionalizzare la storia che si fa, a rendere concreta la teoria politica. Fede idealistica e politica realistica, volere unico che nasce nell'interiorità di ogni individuo ma diviene volere universale che vale per tutti, rapporto di autorità e libertà, Stato e individuo costituiscono nodi intricati che l'attuale dibattito storiografico non sempre riesce a sciogliere e che nei saggi qui raccolti vengono esaminati nel loro sviluppo temporale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it