Nel cammino un tesoro. Uno sguardo pedagogico all'esperienza del Cammino di Santiago
Dall’esperienza del Cammino di Santiago, nata per caso assieme ad un’amica, scaturiscono numerose riflessioni pedagogiche: l’importanza della relazione, la crescita nella fatica, il recupero di un tempo e di un ritmo a misura d’uomo, la cura dell’Altro e del Creato, la progettualità che si intreccia con l’imprevisto. Un excursus tra questi ed altri riscontri educativi in cui teoria pedagogica ed esperienza pratica viaggiano insieme, a testimonianza del tesoro educativo che un cammino come il pellegrinaggio può offrire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it