Libro Nel mondo dei misteri con Eusapia Paladino Luigi Barzini
Libro Nel mondo dei misteri con Eusapia Paladino Luigi Barzini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nel mondo dei misteri con Eusapia Paladino
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Prima edizione. Collana ''Il cammeo'', 84 - Brossura editoriale di 136 pagine con 8 tavole in nero fuori testo. Prefazione di Cesare Lombroso. Tracce di nastro adesivo rimosso ai fogli di guardia, segnetti a matita in margine al testo, peraltro copia in buono stato e perfettamente fruibile -- « ... riaccesi i lumi, quando tutti stavano per partire, si vide un grosso armadio collocato dietro l'alcova circa a due metri di distanza da noi muovercisi lentamente incontro; pareva un grosso pachiderma che lentamente procedesse ad attaccarci come spinto da qualcuno. » Chi parla, nella prefazione di questo libro, non è un cultore dello spiritismo soggetto a lasciarsi suggestionare da presenze ectoplasmatiche (« fantasimi » le chiamavano allora) , ma un uomo quant'altri mai lontano da ciò che non fosse rigorosamente comprovabile con la scienza positiva: Cesare Lombroso. In diverse occasioni egli presenziò alle sedute di uno dei più famosi medium di ogni tempo, Eusapia Paladino (1854-1918) , rendendone conto, sulla Lettura, in uno studio che sollevò nel pubblico reazioni tali da indurre la direzione del Corriere della Sera a inviare nel 1906 ai colloqui di Eusapia con le ombre un testimone d'eccezione nella persona di Luigi Barzini. Il brillante giornalista si ritrovò così « una bella sera al fianco di lei, in mezzo ad un conciliabolo di egregie persone, tenendoci tutti per mano, seduti in giro ad un tavolo di abete che si muoveva come un quadrupede d'una nuova specie ». In tal modo ebbe inizio il suo viaggio « nel mondo dei misteri », che lo vide protagonista di due serie di sedute ammirevolmente descritte (« evocate » sarebbe forse il caso di dire) nei diversi articoli, poi raccolti in questo libro, che suscitarono viva impressione tra il pubblico infervorando ancor più le polemiche già in atto. Di alcuni interventi più o meno accesi e curiosi dei lettori, Barzini dà testimonianza in appendice al volume, corredandoli delle sue argute risposte. .

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione. Collana ''Il cammeo'', 84 - Brossura editoriale di 136 pagine con 8 tavole in nero fuori testo. Prefazione di Cesare Lombroso. Tracce di nastro adesivo rimosso ai fogli di guardia, segnetti a matita in margine al testo, peraltro copia in buono stato e perfettamente fruibile -- « ... riaccesi i lumi, quando tutti stavano per partire, si vide un grosso armadio collocato dietro l'alcova circa a due metri di distanza da noi muovercisi lentamente incontro; pareva un grosso pachiderma che lentamente procedesse ad attaccarci come spinto da qualcuno. » Chi parla, nella prefazione di questo libro, non è un cultore dello spiritismo soggetto a lasciarsi suggestionare da presenze ectoplasmatiche (« fantasimi » le chiamavano allora) , ma un uomo quant'altri mai lontano da ciò che non fosse rigorosamente comprovabile con la scienza positiva: Cesare Lombroso. In diverse occasioni egli presenziò alle sedute di uno dei più famosi medium di ogni tempo, Eusapia Paladino (1854-1918) , rendendone conto, sulla Lettura, in uno studio che sollevò nel pubblico reazioni tali da indurre la direzione del Corriere della Sera a inviare nel 1906 ai colloqui di Eusapia con le ombre un testimone d'eccezione nella persona di Luigi Barzini. Il brillante giornalista si ritrovò così « una bella sera al fianco di lei, in mezzo ad un conciliabolo di egregie persone, tenendoci tutti per mano, seduti in giro ad un tavolo di abete che si muoveva come un quadrupede d'una nuova specie ». In tal modo ebbe inizio il suo viaggio « nel mondo dei misteri », che lo vide protagonista di due serie di sedute ammirevolmente descritte (« evocate » sarebbe forse il caso di dire) nei diversi articoli, poi raccolti in questo libro, che suscitarono viva impressione tra il pubblico infervorando ancor più le polemiche già in atto. Di alcuni interventi più o meno accesi e curiosi dei lettori, Barzini dà testimonianza in appendice al volume, corredandoli delle sue argute risposte. .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570252048023

Conosci l'autore

Foto di Luigi Barzini

Luigi Barzini

(Orvieto 1874 - Milano 1947) giornalista e scrittore italiano. Inviato speciale del «Corriere della sera», con i suoi reportages (famosi quelli della guerra russo-giapponese, 1904-05, e della guerra libica, 1912) inaugurò una tecnica giornalistica basata sulla vivace immediatezza del tono. Partecipò al raid automobilistico Pechino-Parigi (1907) e ai primi voli dei fratelli Wright. Pubblicò numerosi libri di viaggio, fra cui La metà del mondo vista da un’automobile (1906).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it