Nel nome di Lorys - Davide Stival,Simone Toscano,Daniele Scrofani - copertina
Nel nome di Lorys - Davide Stival,Simone Toscano,Daniele Scrofani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nel nome di Lorys
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
30,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con un ricco apparato di documenti e foto, questa è la testimonianza di chi con dignità, compostezza e senza clamore, rivendica a ogni pagina il diritto suo e dei suoi figli alla verità, alla giustizia e all'amore.

«Il percorso di Davide Stival non solo è encomiabile, è stupefacente. Quest'uomo, privato di ogni orizzonte, ripercorre dieci anni insieme a Veronica Panarello senza cedere all'autocompiacimento. Questa fatica nasce sì dal desiderio di tutela del piccolo Diego, che gli è rimasto, ma anche come un gesto di generosità verso tutti noi.» - Gianluigi Nuzzi

È il caso di cronaca nera che ha più coinvolto e sconvolto l'opinione pubblica negli ultimi quindici anni: la morte del piccolo Andrea Lorys Stival il 29 novembre 2014. In carcere per l'omicidio c'è Veronica Panarello, la madre, condannata in primo grado a 30 anni e presunta colpevole fino a sentenza definitiva. Un caso molto dibattuto, come fu quello di Cogne, perché la mente e il cuore non possono accettare che una donna possa privare della vita la creatura a cui l'ha donata. Cosa potrà mai essere successo tra la foto di Veronica, poco più che bambina, che festeggia in famiglia il compleanno di Lorys, e le tristemente famose immagini di lei sul luogo del ritrovamento del corpo? Quasi nessuno degli attori di questo caso si è sottratto all'esposizione mediatica. Non Veronica Panarello, con le sue numerose e contraddittorie versioni dei fatti, non la sorella, o la madre, e nemmeno molti altri che hanno soffiato sul fuoco dei sospetti, schiacciando le vere vittime, Lorys, il fratellino Diego e il padre Davide, nel ruolo di "figurine" di un giallo. Eppure sono moltissimi i risvolti umani e psicologici ancora oscuri e altrettanti i tasselli ancora mancanti alla vicenda. Ora, per la prima volta in maniera così diffusa, intima e chiara, Davide Stival, insieme a Simone Toscano, giornalista di Quarto Grado che ha seguito la vicenda sin dall'inizio, ricostruisce la sua storia con la moglie e fa luce su molti dettagli poco noti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

usato raro v 20xi5

Dettagli

252 p., Rilegato
9788856664980

Conosci l'autore

Foto di Davide Stival

Davide Stival

1985, Melzo

Davide Stival, nato a Melzo (Milano) nel 1985, è cresciuto a Santa Croce Camerina, provincia di Ragusa. Ai primi del 2004 prende la patente e inizia a lavorare come camionista. Al novembre dello stesso anno risale il suo incontro con Veronica Panarello, con cui inizierà a convivere dopo pochi mesi. Il 18 giugno del 2006 nasce il loro primo figlio, Andrea Lorys. Il matrimonio con Veronica arriva il 12 settembre del 2009, e dopo due anni la coppia dà alla luce un secondo figlio, Diego. La sua vita è cambiata per sempre il 29 novembre del 2014.

Foto di Simone Toscano

Simone Toscano

1981

Simone Toscano (1981), giornalista e scrittore, al gruppo Mediaset dal 2005. Ha al suo attivo diverse collaborazioni: in passato con «Il Foglio», la Rai e La7, attualmente - come blogger opinionista - con «Huffington Post». È uno dei volti del canale all news Tgcom24. Fin dalla prima puntata (2010) è uno degli inviati della trasmissione Quarto Grado (Rete4) e con i suoi reportage ha contribuito alla riapertura di alcune inchieste giudiziarie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it