Nel regno di Narciso. Fiore, profumo e pianta di un mito antico - Giuseppe Squillace - copertina
Nel regno di Narciso. Fiore, profumo e pianta di un mito antico - Giuseppe Squillace - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Nel regno di Narciso. Fiore, profumo e pianta di un mito antico
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli studi su Narciso si concentrano per lo più sul mito, esaminandolo da un punto di vista storico, filologico, filosofico e artistico, o sul disturbo di personalità narcisistico, di cui presentano sintomi, casistica, possibili terapie. Avendo come campo di indagine il mondo antico, questo volume parte dal mito di Narciso, tramandato soprattutto da Ovidio, e arriva alla pianta del narciso ramificandosi così nella botanica, nella medicina, nella profumeria. Ne costituisce elemento essenziale il confronto col presente, che risulta del tutto evidente sia nell’uso del narciso in alcuni farmaci antitumorali, sia nell’estrazione da questo fiore di una costosissima nota aromatica, che impreziosisce il bouquet di numerose fragranze.

Dettagli

Libro universitario
135 p., Brossura
9788829003174

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Squillace

Giuseppe Squillace

Giuseppe Squillace è un docente dell’Università della Calabria, dove insegna Epigrafia greca. Ha pubblicato vari articoli e saggi incentrati sul mondo classico, tra cui Filippo il Macedone (Laterza, 2009), Il profumo nel mondo antico (Olschki, 2010), Menecrate di Siracusa. Un medico del IV secolo a.C. tra Sicilia, Grecia e Macedonia (Georg Olms, 2012), I giardini di Saffo. Profumi e aromi nella Grecia Antica (Carocci, 2014), Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico (Il Mulino, 2015), I balsami di Afrodite: medici, malattie e farmaci nel mondo antico (Aboca Edizioni, 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore