Nel varco tra le due culture. Letteratura e scienza in Italia
Dall’infinitamente piccolo della fisica delle particelle elementari all’infinitamente grande della fisica cosmica, attraverso l’ibridazione che una duplice cultura produce, il libro propone un ampio spettro di incontri tra cultura umanistica e cultura scientifica. Sei autori italiani di narrativa dal secondo Novecento ai nostri giorni sono messi virtualmente in dialogo: Daniele Del Giudice e Bruno Arpaia, Primo Levi e Giuseppe Longo, Italo Calvino e Gianni Rodari. La loro opera letteraria può essere considerata una sorta di laboratorio ed enciclopedia; laboratorio in cui si realizza un esperimento di fusione tra cultura umanistica e cultura scientifica; enciclopedia nel senso calviniano di “mappa del mondo e dello scibile".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it