Nella capanna di medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native nordamericane - Francesco Spagna - ebook
Nella capanna di medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native nordamericane - Francesco Spagna - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nella capanna di medicina. Visibile e invisibile nelle tradizioni native nordamericane
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cosa intendono i Nativi nordamericani per Medicina? La loro “tradizione” non è indietro nel tem-po, in un passato inarrivabile, ma è qui, intorno a noi, una fonte di vita alla quale sempre possiamo attingere. In questo senso, Medicina. Le loro tradizioni sciamaniche, riscoperte e reinterpretate, mettono in comunica-zione il nostro tempo presente con un tempo ancestrale, comune a tutta l’umanità. Il concetto di “tradizione” dei Nativi Americani viene inteso e affrontato da Francesco Spagna, antropologo, come un deposito sapien-ziale, di risorse di cultura popolare. Nella Capanna di Medicina della tradizione scopriamo che il benessere di essere là è il significato, l’insegnamento più importante. Il benessere non può essere oggettivato, descritto, traslato, rimandato a tempi a venire. Va colto nel suo accadere. Il volume “Nella Capanna di Medicina” co-struisce un percorso interpretativo su diversi aspetti della storia e delle tradizioni spirituali dei Nativi Ameri-cani: la cerimonia di iniziazione sciamanica Midewiwin, la figura mitologica del Trickster, la antica civiltà dei Mounds, i trattati stipulati con il governo degli Stati Uniti, e altro ancora. L’Autore: Francesco Spagna, nato nel 1962, insegna da oltre vent’anni Antropologia Culturale all’Università di Padova. Ha compiuto studi di Filosofia e un Dottorato di Ricerca in Antropologia Sociale e Culturale, durante il quale ha svolto viaggi etnografici presso comunità native nordamericane in Stati Uniti e Canada. Africa, Lapponia e India sono stati altri luoghi di viaggio e di formazione. Negli ultimi decenni ha compiuto ricerche presso le comunità straniere a Padova e ha lavorato nell’ambito dell’accoglienza dei mi-granti. Ha pubblicato circa una settantina di titoli, tra libri e articoli collegati alla materia di insegnamento e alla ricerca. Tra gli ultimi libri pubblicati: La buona creanza. Antropologia dell’ospitalità (Carocci 2013), L’infinito antropologico (Mimesis 2014-18), Cultura e controcultura (Eleuthera 2016), Il nostro quartiere profuma di spezie (Cleup 2018), Sulle orme della tradizione. Gli Indiani d’America e noi (Mauna Kea, 2023).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
148 p.
Reflowable
9788831335546

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows