Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario - Ferdinando Fedi - copertina
Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario - Ferdinando Fedi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nemici ma con onore. Da Ruffo di Calabria a Durand de la Penne, quando in guerra prevale l'aspetto umanitario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Può esistere l'etica in guerra? Questo libro è una raccolta di episodi avvenuti nel contesto di conflitti armati in cui soldati di eserciti avversari si sono rispettati, in taluni casi addirittura mettendo a rischio la propria vita per salvare persone indifese o in difficoltà, pur appartenenti a schieramenti avversi. Il libro dopo una prefazione di Sergio Romano e un’introduzione recante cenni sulla natura della guerra e sulle regole che ne disciplinano la condotta, riporta un certo numero di casi specifici tracciando un profilo dei protagonisti dei fatti narrati. Un capitolo è infine dedicato a racconti di salvataggio di beni culturali da parte di soldati stranieri: un capitano sudafricano che rischia la corte marziale per aver disubbidito a un ordine di bombardamento che avrebbe sicuramente distrutto opere di Piero della Francesca e un capitano medico tedesco che porta in salvo di sua iniziativa i tesori dell’Abbazia di Montecassino. Il libro si conclude con una breve storia dell’evoluzione del diritto umanitario che adesso consente di avere regole che salvaguardano i civili e i soggetti più vulnerabili nei conflitti armati. Prefazione di Sergio Romano.

Dettagli

182 p., ill. , Brossura
9788893782159
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it