Il nesso di causalità. Dalla condicio sine qua non alla responsabilità proporzionale - Marco Capecchi - copertina
Il nesso di causalità. Dalla condicio sine qua non alla responsabilità proporzionale - Marco Capecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il nesso di causalità. Dalla condicio sine qua non alla responsabilità proporzionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La terza edizione del volume punta a confrontare i contenuti originari dell'opera con la rapida evoluzione giurisprudenziale e la copiosa produzione dottrinale che hanno caratterizzato l'ultimo decennio. Il volume è diviso in tre sezioni. Nella prima, vengono dettagliatamente esposte le teorie elaborate dalla dottrina ed applicate dalla giurisprudenza per l'accertamento del nesso di causalità per tutto il '900, fino ai primi anni del nuovo millennio. Nella seconda sezione vengono esposte le critiche rivolte a tali criteri evidenziando, in particolare, come gli stessi siano ben poco vincolanti per l'interprete e ciò renda altamente imprevedibile l'esito delle controversie nelle quali l'accertamento del nesso di causalità sia discutibile. Nella terza sezione viene evidenziato come tutte le teorie elaborate in passato si fondino sul presupposto che la conoscenza umana possa giungere a stabilire con certezza i rapporti di causa ed effetto tra eventi mentre i progressi scientifici hanno dimostrato l'assoluta infondatezza di tale presupposto essendo ormai pacifico che l'unica forma di conoscenza possibile circa il rapporto causale è di tipo probabilistico. L'autore verifica l'impatto sulla responsabilità civile di tale circoscritta conoscenza con una indagine di taglio teorico-pratico nella quale vengono approfonditamente esaminate la dottrina e la giurisprudenza dell'ultimo decennio.

Dettagli

1 dicembre 2012
Libro tecnico professionale
332 p., Brossura
9788813314866
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail