“ Uno nessuno e centomila “ è un testo importante perché affronta tematiche moderne, universali. Il tema della fragilità e insicurezza umana che ha bisogno di forme fisse e stabili, quello più banale del fatto che guardiamo spesso i difetti altrui senza accorgerci dei nostri. Il relativismo, l'incomunicabilità, la dispersione dell'io in un mare di incertezza che impedisce all'uomo di recuperare la propria identità come singolo, sono le tipiche tematiche novecentesche disseminate in tutto il romanzo e sapientemente affrontate da Pirandello con quella comicità grottesca, quell'umorismo intriso dell'avvertimento del contrario, che suscitano nel lettore un sorriso terribilmente amaro.
Uno, nessuno e centomila
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina Lovato 13 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it