Nessuno come noi - Luca Bianchini - copertina
Nessuno come noi - Luca Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nessuno come noi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,20 €
-10% 13,50 €
12,20 € 13,50 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente. L'equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall'arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po' arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro. Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze. In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi, senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via, chiedendo, andando a sbattere, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

13 febbraio 2018
250 p., Brossura
9788804684503

Valutazioni e recensioni

  • Luciano
    NESSUNO COME NOI

    Bello, scorrevole. Si legge in poco tempo e ci si ritrova giovani.....

  • Franci

    Libro comune, con una storia di tutti i giorni per cui è semplice immergersi.Inizialmente lo avevo molto sottovalutato, ma mi sono ricreduta.

  • NAIMA BETTINSOLI

    Un libro molto carino. Quando lo si legge non si può non pensare ai tempi del liceo, ai primi amori, alle prime emozioni. Un libro che alleggerisce e allo stesso tempo può farci riflettere su tante cose. Un libro che ci aiuta a comprendere l’altro e comprendendo l’altro ci insegna che possiamo accettarci e comprendere noi stessi. Come nel caso di Vince ( personaggio fantastico ) e Romeo il classico ragazzo belloccio che inizialmente sembra un cafone ma poi ...

Conosci l'autore

Foto di Luca Bianchini

Luca Bianchini

1970, Torino

Luca Bianchini è uno scrittore torinese. Ama cucinare mentre scrive. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te (2013) – da cui sono stati tratti due film –, Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), portato l’anno successivo sul grande schermo, e So che un giorno tornerai (2018). Tra le varie attività la collaborazione con la trasmissione Mangiafuoco su Rai Radio 1.Tra gli altri scritti sempre per Mondadori, Le mogli hanno sempre ragione (2022), Il cuore è uno zingaro (2024), Baci da Polignano (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it