Nessuno parla a nessuno. Dialoghi contro il vuoto di un filosofo e un dj radiofonico - Rick DuFer,Wad - copertina
Nessuno parla a nessuno. Dialoghi contro il vuoto di un filosofo e un dj radiofonico - Rick DuFer,Wad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nessuno parla a nessuno. Dialoghi contro il vuoto di un filosofo e un dj radiofonico
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nessuno parla a nessuno, eppure in questo libro i due autori non fanno altro che parlare e parlare. Ma di cosa, poi? Il filosofo contemporaneo Rick DuFer e il Dj radiofonico Wad, attraverso una serie di lettere scritte di loro pugno, danno vita a un dialogo intenso, un confronto senza filtri su temi d’attualità, come il conformismo, il reale valore dell’arte, la nostalgia per un passato che ci ha resi immobili nel presente e sfiduciati per il futuro, la necessità di trovare la nostra vera identità, il nostro posto nel mondo. In uno scambio intimo e profondo come un epistolario privato, Rick e Wad manifestano a tutti le loro perplessità, emozioni, sensazioni, i loro pensieri, le loro speranze. Nel leggere queste pagine, vi sembrerà di sentire la voce rassicurante di Rick e quella provocatoria di Wad, messi uno di fronte all’altro, separati solo da un tavolino su cui poggiano due tazzine. I loro caffè sono destinati a raffreddarsi, ma poco importa, se i due sono abbastanza accalorati dalle loro idee. Nessuno parla a nessuno è una riflessione – non priva di critica – sul genere umano e sulla società che ha creato e continua a creare, a trasformare, perché, come direbbe Eraclito, Panta rei. Tutto scorre. Tutto è in continuo cambiamento. Ma in questo scorrere, Rick e Wad affermano l’importanza di fermarsi un attimo e riflettere per non farsi trascinare dal flusso, ma esserne la guida.

Dettagli

31 gennaio 2025
256 p., Rilegato
9788830904378

Conosci l'autore

Foto di Rick DuFer

Rick DuFer

1987, Thiene

Rick DuFer (Thiene, 1987), pseudonimo di Riccardo Dal Ferro, è filosofo, divulgatore e performer. Parla di cose belle a decine di migliaia di persone ogni giorno attraverso YouTube e il podcast Daily Cogito che si trova su Spotify, iTunes e Spreaker. Tra i suoi titoli, Spinoza e popcorn. Da Game of thrones a Stranger things, capire la filosofia sparandosi un film o una serie TV (De Agostini, 2019), I racconti della vera nuova carne (Poliniani, 2020), Seneca tra gli zombie. Guida filosofica di sopravvivenza al caos (Feltrinelli, 2022), La parola a don Chisciotte (Feltrinelli, 2023), Critica della ragion demoniaca. Quali forze sono al comando della tua vita? (Feltrinelli, 2024).Fonte immagine: sito Feltrinelli Editore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore