Un libro di storia e di storie. Scritto egregiamente, talmente bene da rapire e catturare la mia curiosità. Il merito va anche ai personaggi che hanno lasciato il segno nel nostro passato. Anarchici che hanno lottato per l’idea di libertà e giustizia. Una lotta pagata a duro prezzo ma piena di vita e memorabile. Cacucci sa regalarci il passato grande maestria.
Nessuno può portarti un fiore
“Non basta nascondersi, dicevi, occorre liberarlo, questo disgraziato paese” L’immaginazione di Pino Cacucci è affollata di ribelli, che non hanno necessariamente il vigore di una fede politica. Hanno però una caratteristica comune: incarnano in un gesto o in una vita intera l’insofferenza profonda per il conformismo e l’ingiustizia, per certi versi sono ribelli contro la loro stessa volontà e corrono incontro al destino con innamorata leggerezza. In questo libro si racconta di Horst Fantazzini, rapinatore gentiluomo, protagonista di tentate evasioni disastrose. Si racconta della bellissima e sfrontata Edera De Giovanni, che sfida, diciannovenne, il gerarca fascista, finisce in carcere, ne esce, prende contatti con i dirigenti della lotta di liberazione, viene catturata, torturata e fucilata a Bologna. Si racconta di Antonieta Rivas Mercado, pioniera appassionata di cultura nel Messico degli anni venti, travagliata da amori infelici e suicida a Parigi. E poi di Clément Duval, anarchico illegalista, teorico della rivolta e dell’esproprio, condannato ai lavori forzati nelle Isole della Salute, che provò a fuggire via mare almeno una ventina di volte. Si racconta di Sylvia Ageloff, strumento ignaro nelle mani di Ramón Mercader per entrare nell’entourage di Trockij e assassinarlo. Si racconta del bandito Sante Pollastro, cantato anche da Francesco De Gregori. E del partigiano francese Louis Chabas detto Lulù, che combatté nelle Langhe, esperto in travestimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sabrina Ferrari 30 maggio 2019
-
Francesca Boccato 11 marzo 2017
Potrei essere di parte dato che amo lo stile di scrittura di Pino Cacucci ma questo libro è veramente un gioiellino. Le vicende raccontate sono molto interessanti ed appassionanti, tanto che mi hanno fatto venir voglia di lanciarmi in ulteriori ricerche sui protagonisti che sono personaggi storici realmente esistiti. Storie di coraggio e fonti di grande ispirazione, queste storie vi terranno incollati alle pagine e vi incanteranno. Certamente consigliato a tutti, specie ai giovani adulti in modo che possano capire l’importanza di lottare per i propri ideali.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows