Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi - Luigi Guicciardi - copertina
Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi - Luigi Guicciardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un giugno caldissimo, a Modena. Una donna di cinquant'anni è colpita da un ictus mentre fa jogging, da sola, su un sentiero di campagna. Morte naturale. Pare. Un altro giugno - sempre molto caldo, sempre a Modena - ma quattro anni dopo. All'improvviso tante persone cominciano a morire per mano di uno stesso assassino. La prima è una fioraia di mezz'età, uccisa a sangue freddo mentre è a spasso col suo cane. La seconda è una ragazza tunisina, incinta, assistente di poltrona di un dentista. La terza è un ricco imprenditore, colpito a morte nella sua bella villa. Vittime molto diverse - chi con un piccolo lavoro e una piccola vita, chi con le stimmate del successo borghese - che non si conoscevano, senza rapporti e senza un movente logico, a legarle... La città ha paura, la tensione sale. Incaricato delle indagini, il giovane commissario Torrisi, tanto solitario e tormentato nella vita privata quanto determinato e acuto nel proprio lavoro, si getta subito sulle tracce di un omicida inafferrabile, in una corsa disperata contro il tempo, col sostegno costante dell'ispettore Carloni, più amico, ormai, che collaboratore. E mentre la scia di sangue non sembra arrestarsi, i due dovranno immergersi con coraggio e empatia in un intreccio doloroso di colpevoli che sembrano vittime e vittime colpevoli, finché - tra reticenze e menzogne, ipotesi e incertezze - scopriranno la verità nei segreti del passato di un ospedale e di una sala operatoria, chiudendo, sì, il caso, ma lasciando aperto - a loro stessi e ai lettori - un problema etico e civile di estrema, tragica attualità.

Dettagli

10 ottobre 2024
210 p., Brossura
9788868105891

Conosci l'autore

Foto di Luigi Guicciardi

Luigi Guicciardi

Modenese, insegnante di liceo e critico letterario, Luigi Guicciardi è il creatore del commissario Cataldo, poliziotto al centro di una serie di mystery: "La calda estate del commissario Cataldo"; "Filastrocca di sangue per il commissario Cataldo" – entrambi finalisti al Premio Scerbanenco – "Relazioni pericolose per il commissario Cataldo" (2001), "Un nido di vipere per il commissario Cataldo" (2003), "Cadaveri diversi" (2004, Piemme); "Occhi nel buio" (2006), "Dipinto nel sangue" (2007), "Errore di prospettiva" (2008), "Senza rimorso" (2008), "La belva" (2009), "La morte ha mille mani" (2010) per Hobby&Work; "Una tranquilla città di paura" (2013, LCF Edizioni); "Le stanze segrete" (2014), "Paesaggio con figure morte" (2015) e "Giorni di dubbio" (2016) per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it