Nevertheless: Machiavelli, Pascal - Carlo Ginzburg - cover
Nevertheless: Machiavelli, Pascal - Carlo Ginzburg - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nevertheless: Machiavelli, Pascal
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,25 €
31,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nevertheless comprises essays on Machiavelli and on Pascal. The ambivalent connection between the two parts is embodied by the comma (,) in the subtitle: Machiavelli, Pascal. Is this comma a conjunction or a disjunction? In fact, both. Ginzburg approaches Machiavelli's work from the perspective of casuistry, or case-based ethical reasoning. For as Machiavelli indicated through his repeated use of the adverb nondimanco ("nevertheless"), there is an exception to every rule. Such a perspective may seem to echo the traditional image of Machiavelli as a cynical, "machiavellian" thinker. But a close analysis of Machiavelli the reader, as well as of the ways in which some of Machiavelli's most perceptive readers read his work, throws a different light on Machiavelli the writer. The same hermeneutic strategy inspires the essays on the Provinciales, Pascal's ferocious attack against Jesuitical casuistry. Casuistry vs anti-casuistry; Machiavelli's secular attitude towards religion vs Pascal's deep religiosity. We are confronted, apparently, with two completely different worlds. But Pascal read Machiavelli, and reflected deeply upon his work. A belated, contemporary echo of this reading can unveil the complex relationship between Machiavelli and Pascal - their divergences as well as their unexpected convergences.

Dettagli

  • Verso World History
  • 2022
  • Paperback / softback
  • 272 p.
Testo in English
234 x 153 mm
336 gr.
9781839760143

Conosci l'autore

Foto di Carlo Ginzburg

Carlo Ginzburg

1939, Torino

Figlio di Leone Ginzburg e Natalia Ginzburg (nata Levi) ha studiato alla Normale di Pisa e ha insegnato all’Università di Bologna, ad Harvard, Yale, Princeton e UCLA (University of California at Los Angeles), oltre che alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato numerosi libri tra cui, presso Einaudi, I benandanti (1966), Il formaggio e i vermi (1976), Indagini su Piero (1981), Miti emblemi spie (1986), Storia notturna (1988), Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri (1991, ristampato con aggiornamenti presso Feltrinelli nel 2006). Presso Feltrinelli ha pubblicato inoltre Occhiacci di legno (1998, Premio Viareggio), Rapporti di forza (2000), Nessuna isola è un’isola. Quattro sguardi sulla letteratura inglese (2002), Un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it