Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

New WebQuest. Apprendimento cooperativo, comunità creative di ricerca e complex learning nella scuola di oggi. Nuova ediz. - Francesco Bearzi,Salvatore Colazzo - copertina
New WebQuest. Apprendimento cooperativo, comunità creative di ricerca e complex learning nella scuola di oggi. Nuova ediz. - Francesco Bearzi,Salvatore Colazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
New WebQuest. Apprendimento cooperativo, comunità creative di ricerca e complex learning nella scuola di oggi. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
30,00 €
Chiudi
New WebQuest. Apprendimento cooperativo, comunità creative di ricerca e complex learning nella scuola di oggi. Nuova ediz. - Francesco Bearzi,Salvatore Colazzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nato dalla convergenza tra le sensibilità e i codici comunicativi del mondo scolastico e della ricerca universitaria, questo libro si rivolge ai docenti di ogni ordine e grado di istruzione, agli studenti di Scienze dell'Educazione e a chiunque intenda costruire i contesti formativi come comunità creative di ricerca, nell'autentico spirito dell'apprendimento cooperativo. Quest'ultimo non è una mera tecnica, ma una filosofia di vita, oggi chiamata, nella "plenitudine digitale" in cui siamo immersi, alla re-immaginazione di un mondo pacifico, democratico, equo e sostenibile. La prima parte del volume offre una mappa per orientarsi nel variegato panorama dell'apprendimento cooperativo, ripercorrendone l'evoluzione dai modelli classici ai più recenti modelli di comunità di ricerca, in sinergia con le potenzialità del web-based learning. Nel confronto con il dibattito scientifico più aggiornato, si pongono solide basi per una formazione specialistica del lettore, teorica e pratica. La seconda parte del volume presenta la guida operativa della metodologia didattica New WebQuest per la scuola secondaria di II grado, integrata da link dedicati alle specifiche riguardanti ogni livello dell'età evolutiva, a partire dall'infanzia. Oltre a promuovere consolidati benefici relazionali, cognitivi e metacognitivi, l'applicazione di New WebQuest stimola il dialogo tra la semiosfera scolastica ed extrascolastica, tra l'apprendimento formale e informale, aprendo feconde finestre trasformative e trasgressive in una didattica realisticamente incentrata sulle competenze curricolari, con particolare riferimento a quelle trasversali di sostenibilità e di cittadinanza globale. Impreziosiscono questa seconda edizione del libro, integralmente aggiornata, due nuove e ricche appendici, che si confrontano con tematiche di grande attualità, in linea con le più recenti indicazioni Unesco: l'apporto delle neuroscienze alla didattica cooperativa e la riqualificazione "ecosistemica" dei contesti educativi alla luce delle evidenze maturate nel corso della congiuntura pandemica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 maggio 2022
Libro universitario
268 p., Brossura
9788835135609
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore