saga bellissima in una città incredibile. letto dopo esserci stato per la seconda volta nella grande mela.
New York suscita da sempre un fascino irresistibile. Ma quali sono i motivi che l'hanno resa una città unica al mondo? Dalla metà del Seicento - quando New York si chiamava ancora Nuova Amsterdam ed era soltanto una piccola colonia olandese - alla moderna metropoli dei grattacieli, Edward Rutherfurd ricostruisce il suo mito con questa saga appassionante. Quasi quattro secoli di storia, dai piccoli traffici con le tribù indiane alla dominazione inglese, dalla Rivoluzione alla Guerra civile, dalle moltitudini di immigrati che sbarcavano a Ellis Island tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento ai ruggenti anni Venti, dal crollo della Borsa nel 1929 alle guerre mondiali, fino alla tragedia dell'll settembre. Nel caratteristico stile che lo ha reso famoso, l'autore mescola il rigore storico alle coinvolgenti vicende quotidiane dei suoi personaggi, tra cui diverse generazioni della famiglia Master, di origine anglo-olandese, attorno alla quale si muovono altre figure appartenenti a tutti gli strati sociali e a differenti etnie: nativi americani, africani, irlandesi, tedeschi, italiani, europei dell'Est, ebrei, testimoni e protagonisti dei molteplici eventi che hanno costruito il volto della "Grande mela". Desideri e speranze, avidità e corruzione, una mescolanza di sogno e intraprendenza che è il tratto caratteristico di una città divenuta simbolo, centro nevralgico dell'economia, della finanza e della cultura non solo statunitensi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cecco 30 dicembre 2024meravigliosa new york
-
MARIA VERNA 07 marzo 2017
Ci son voluti tre mesi per leggerlo. Un romanzo storico, anzi epico...una saga familiare che si snoda dalla fondazione dalla città fino a pochi anni fa. Contiene tutti gli avvenimenti più importanti della città e a tratti degli Stati Uniti. Nel flusso storico è stata incastonata la famiglia Master che attraversa centinaia d'anni. Tanti personaggi che si incastrano e poi si ritrovano anni dopo, e di cui a volte é difficile tenere il filo. Scrittura chiara e scorrevole che facilita lo scorrimento delle mille e più pagine. Il lavoro di ricerca é immane e si intuisce. Per chi vuol capire New York e gli Usa di cui...forse...non conosciamo appieno le fondamenta.
-
Paola Barsotti 22 febbraio 2011
Non sono per niente daccordo con la recensione di "filippofrancesco", a me il libro è piaciuto tantissimo. Grande maestria nel raccontare gli eventi storici che, a volte, possono risultare anche noiosi intrecciandoli con una romanza. Riesce a raccontare la nascita e le modificazioni socio culturali di una città in continuo fermento guardandola attraverso la vita di chi è andato là a cercare fortuna e l'ha trovata. Consiglio a chi legge questo libro di leggere anche "La giungla" di Upton Sinclair che è la storia di chi viveva a N.Y. non riuscendo ad emergere dalla povertà e dall'indigenza dell'immigrato che ha solo se stesso e la sua disperazione. La storia che ci presenta Ruthenfurd invece è vista dalla parte di chi questa fortuna l'ha trovata e si è arricchito, sono due facce della stessa medaglia, interessanti entrambe. Nonostante sia stata qualche volta a New York dopo aver letto questo libro la vedo con occhi diversi e capisco meglio quello che oggi sono i Newyorkesi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it