I Nicoletti-Rinaldi di Rieti e l’armadio della memoria. Un archivio e una storia d’impresa
Frutto della collaborazione con l’Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale (AIPAI) e Alessandro Rinaldi Foundation, questa raccolta di saggi fa il punto sul lavoro che l’Archivio di Stato di Rieti svolge ormai da quattro anni sul complesso documentario legato a una delle più incisive esperienze imprenditoriali reatine del secolo scorso: quella dell’opificio inaugurato nel 1922 dalla Fratelli Nicoletti, società di reatini ‘di ritorno’ nata a Roma nel 1914, e poi prosperato sotto la guida di Alberto Rinaldi fino al 1989. Dell’azienda, che nelle sue varie incarnazioni societarie si è dedicata per decenni soprattutto alla produzione di mobili in legno e serramenti in ferro, la sensibilità di Rinaldi ha preservato una parte considerevole dell’«archivio del prodotto»: quasi 7000 progetti di squisita qualità grafica che, unitamente ai registri, ai cataloghi, al materiale fotografico e tecnico, sono stati donati all’istituto reatino del Ministero della Cultura nel 2019 dagli eredi di Alessandro Rinaldi, figlio di Alberto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it