Il nido delle tasche
"Il nido delle tasche" di Tarek Komin è la silloge della memoria e del ritorno, del distacco e dell’addio. Una sensualità viscerale scorre tra i versi e ci richiama a un vissuto amoroso che non appartiene solo all'autore di queste poesie, paragonabili a rare perle preziose, ma anche e soprattutto al lettore, facilmente ed emotivamente attratto da questo passato “personale” che fa rivivere l’ombra del ricordo come una reliquia sacra in attesa della devota adorazione. La carnalità e la passione sono i cardini portanti del pensiero che si riavvolge come una pellicola cinematografica proiettando scene oniriche, reali e surreali a un tempo. La tentazione del ritorno è carnale e ne consegue un sentimento vitale, a volte incosciente, a volte rassegnato all'impossibile, a volte pago dell’amore condiviso nonostante l’assenza dolorosa che affanna il presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it