Il nobel svelato
Il premio Nobel per la letteratura fonda la sua straordinaria fama sulla segretezza delle sue regole e sulla riservatezza che circonda la selezione ed il processo critico operato ogni anno dai giudici di Stoccolma, i 18 membri dell'Accademia di Svezia. La conoscenza molto scarsa o del tutto inesistente di quanto avviene a Stoccolma tra febbraio e settembre e prima della proclamazione del vincitore nel mese di ottobre, ha alimentato, nel tempo, ogni tipo di leggenda ed ha generato, di volta in volta, forti entusiasmi o giustificate perplessità. Dall'esclusione incomprensibile di giganti della letteratura come Tolstoj e Pound fino all'incoronazione di scrittori mediocri come Paul von Heyse e di uomini politici come Winston Churchill. Questo saggio ripercorre puntigliosamente, dalle origini del premio fino ad oggi, nomi, personalità, simpatie ed antipatie degli Accademici chiamati a decidere il nome del vincitore, tracciando, sulla base dei documenti, un quadro critico dal quale emergono anche gli abbagli, le impuntature e le sviste, di cui più di una volta si sono resi responsabili i pur integerrimi soci dell'Accademia. Grazie al riferimento specifico ai documenti inediti dell'Accademia di Svezia, il saggio è da ritenersi unico nel tracciare un quadro della letteratura mondiale, che abbraccia oltre un secolo, dal primo Novecento fino ai giorni nostri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it