Noci, albicocchi e due quinti di luna
Il romanzo racconta la storia di Amadou, un ragazzino di undici anni. Dopo aver visto alcuni elefanti volare viene catapultato in un altro mondo, dove le piante e gli animali possono parlare, gli oggetti sono animati e i fenomeni atmosferici sono molto stravaganti. La curiosità di Amadou deve però fare i conti con il rimorso perché, a casa, la zia Patty, che si è presa cura di lui fin da quando è arrivato in Italia dal Senegal, è rimasta sola con il suo cuore malandato. L'incontro con le creature che abitano la dimensione parallela aiuta Amadou a dipanare la nebbia di ciò che gli sta succedendo. Viene a sapere che il mondo è affetto da un morbo che sta spegnendo ogni polmone verde del pianeta e che non resta altra scelta che impegnarsi nella missione di ripulire il mondo dal male. E se l’unica soluzione per salvarla fosse proprio cancellare gli uomini e tutto il loro male dal mondo? Ecco l'operazione zero: Amadou è dalla parte delle piante, ma non può immaginare di eliminare la propria specie. Esistono comunque uomini e donne buoni, e persone che stanno cercando di rimediare agli errori commessi. Quale sarà la soluzione finale?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it