I nodi del crescere. Quattro fili da non perdere dall'infanzia all'adolescenza per genitori e insegnanti
Il libro raccoglie riflessioni ed esperienze educative condivise presso gli sportelli d'ascolto psicologico in scuole dell'infanzia, primarie e secondarie. Incontri fugaci, ma sempre intensi e profondi, con genitori e insegnanti, qualche volta anche con bambini e adolescenti. Colloqui che talora hanno fatto la differenza, trasformando quello che sembrava un groviglio complicato in un legame più saldo e sicuro. I quattro fili dell'educazione proposti in queste pagine vogliono aiutare con spunti concreti chi sta svolgendo il difficile e meraviglioso compito di essere vicino a bambini e ragazzi in formazione. Sono fili colorati e distinti, che a volte si attorcigliano: la cura, l'autonomia, l'empatia, la comunicazione. Spesso ci può sembrare di perdere il bandolo della matassa, ma nel momento in cui riusciamo a ritrovarlo, scopriamo di essere genitori e insegnanti unici e insuperabili, proprio quelli che i nostri bambini e ragazzi ci chiedono di essere. Presentazione di Donatella Scarzello. Postfazione di Chiara Audenino. Postfazione di Enrica Ferrero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it