I nomi delle cose - Antonio Skármeta - copertina
I nomi delle cose - Antonio Skármeta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Cile
I nomi delle cose
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tra amore, desiderio e libertà, Skármeta tesse i destini dei suoi personaggi con un’intensità e una sensibilità uniche, in una prosa che si distingue per la versatile eleganza, e si conferma come uno dei più grandi narratori della letteratura contemporanea.


Antonio Skármeta, oltre a essere un romanziere ammirato da milioni di lettori, autore dell’indimenticabile “Il postino di Neruda”, è un maestro della narrativa breve. Questo libro raccoglie, per la prima volta in un unico volume, i suoi migliori racconti, che ispirarono tutta una generazione di scrittori e segnarono un rinnovamento nella letteratura latinoamericana. Tredici racconti, brillantemente costruiti, che di volta in volta mettono in scena le inquietudini della giovinezza, le contraddizioni dei rapporti famigliari, i risvolti inaspettati della quotidianità. Un ragazzo che si isola alla ricerca dell’ispirazione letteraria e vive una notte rivelatrice; un ciclista che deve affrontare la salita più difficile; due disperati avventurieri metropolitani che attraversano una New York ostile ma generosa; un compagno di classe che da studente si rivolta a ogni schema e da grande la rivoluzione la fa per davvero; un malinconico dal cuore infranto che parte da Buenos Aires per andare da un amico a Parigi e si ritrova a prendere il suo posto in tutto, anche con l’affascinante fidanzata.

Dettagli

208 p., Brossura
Los nombres de las cosas que allí había
9788806257040

Conosci l'autore

Foto di Antonio Skármeta

Antonio Skármeta

1940, Antofagasta

Antonio Skármeta è stato uno scrittore, sceneggiatore e diplomatico cileno, vincitore nel 2014 del Premio Nazionale di Letteratura del Cile alla carriera. È noto soprattutto per il romanzo Il postino di Neruda da cui venne tratto il celebre film Il postino, interpretato da Massimo Troisi e Philippe Noiret.Dopo la laurea in filosofia proseguì gli studi di letteratura negli Stati Uniti d'America grazie a una borsa di studio Fulbright, ottenendo il Master of Arts nel 1966.Lasciato il Cile in seguito al colpo di stato contro Salvador Allende, per molti anni ha insegnato sceneggiatura in Germania, dove è stato ambasciatore del Cile dal 2000 al 2003. Oltre al Premio Planeta per Il ballo della Vittoria, ha ricevuto numerosissimi premi in tutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail