Nomi, ethos, follia, «discordanze» negli scrittori siciliani tra Ottocento e Novecento. Con uno scritto su Giuseppe Sciuti pittore - Mario Tropea - copertina
Nomi, ethos, follia, «discordanze» negli scrittori siciliani tra Ottocento e Novecento. Con uno scritto su Giuseppe Sciuti pittore - Mario Tropea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nomi, ethos, follia, «discordanze» negli scrittori siciliani tra Ottocento e Novecento. Con uno scritto su Giuseppe Sciuti pittore
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


C'è una possibilità di lettura interna, per così dire, di "letteratura siciliana" in sé, che si alimenta anche col gioco ironico e acuminato di rimandi, e con la riflessione degli stessi scrittori sulla loro opera, sulla loro cultura, sulla insularità di cui sembrano quasi lusingarsi. E c'è una linea più ampia, quella della storia e della "storicità" che involge comunque ogni prodotto, anche quello di particolare singolarità e elevatezza espresso nei libri dei nostri autori. Dentro questa intrigante, apparente ambiguità e contraddizione, vanno considerati alcuni dei maggiori scrittori siciliani cui vengono dedicati questi saggi.

Dettagli

15 febbraio 2015
408 p., ill. , Brossura
9788882433789
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it