Il libro contribuisce a favorire il dialogo interculturale attraverso la comunicazione verbale, proponendo un processo di decostruzione dei "rifiuti verbali" e dei condizionamenti ideologici. In un'epoca in cui le città italiane sono sempre più multiculturali, occorre sviluppare una politica dell'uguale riconoscimento. È necessario mettere in discussione il linguaggio che usiamo ogni giorno per comunicare, chiamare ed etichettare l'altro. Dobbiamo imparare insieme ad usare parole in grado di favorire lo scambio interculturale tra cittadini italiani e stranieri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it