Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese
Il 22 novembre 1963, John Fitzgerald Kennedy viene colpito da un proiettile mentre il corteo presidenziale percorre le strade della città di Dallas. È uno degli episodi più tragici, commoventi e discussi della storia americana. A cinquant'anni da quella data, l'eredità culturale e politica della presidenza Kennedy continua a essere attuale e a infondere speranza e coraggio in tutto il mondo. Riaffermando con forza e passione i valori della pace e della cultura, della difesa dei diritti civili e della libertà, John Fitzgerald Kennedy ci invita non solo a immaginare un mondo migliore ma a prendere direttamente parte al cambiamento. Questo volume raccoglie i più importanti discorsi pronunciati nel corso del suo mandato, a cominciare da quello celebre d'insediamento che dà il titolo al libro. Le sue parole rappresentano un inno alla costruzione di una società più solidale e sono state fonte di ispirazione per più generazioni di cittadini grazie alla loro profonda carica emotiva e alla loro forza visionaria. Straordinario oratore, John Fitzgerald Kennedy è ancora oggi il punto di riferimento ideale per tutti coloro che credono ancora che un mondo diverso e più giusto sia possibile e necessario.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it