Non-Cognitive Aspects of the City - CD Audio di Art Ensemble of Chicago
Non-Cognitive Aspects of the City - CD Audio di Art Ensemble of Chicago
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Non-Cognitive Aspects of the City
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
28,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“Non-cognitive Aspects of the City – Live at Iridium” propone due set dal vivo registrati durante un non comune ingaggio di sei serate all’Iridium Jazz Club di New York dal 30 maggio al 4 aprile 2004, dopo la allora recente scomparsa di Malachi Favors Maghostut. Ingaggi così lunghi sono rari ai nostri giorni ed hanno permesso a casa Pi Recordings di documentare gli sviluppi di una settimana di fila di concerti della storica band di fronte ad un’audience attenta come quella dell’Iridium, in una grande città come New York. Evento ancora più raro è stato il battesimo musicale dei due nuovi membri del gruppo, Corey Wilkes e Jaribu Shahid, in una formazione dalla storia e dall’influenza così impegnativa come quella della Art Ensemble of Chicago. Nei primissimi spettacoli i musicisti non erano perfettamente affiatati, come ci si potrebbe aspettare con nuovi musicisti che si integrano ad un gruppo unico come l’Art Ensemble, ma per le registrazioni che possiamo ascoltare in questo doppio cd, le ultime due serate, la band suonava perfettamente coesa mostrando uno splendido interplay fra i musicisti. “Non-cognitive Aspects of the City – Live at Iridium” cattura la band, ora composta da Roscoe Mitchell, Don Moye, Joseph Jarman, Jaribu Shahid e Corey Wilkes, all’apice della sua gloria ed è il primo album dal vivo dell’Art Ensemble dai tempi di “Live in Japan”, pubblicato nel 1994. L’album continua a documentare la storia di uno dei principali tesori della musica americana e, cosa ancora più importante, cattura le continue innovazioni della Art Ensemble of Chicago, il più longevo gruppo della storia della musica jazz.

Dettagli

22 settembre 2008
0808713002027

Conosci l'autore

Foto di Art Ensemble of Chicago

Art Ensemble of Chicago

Complesso jazz statunitense costituito nel 1967 a Chicago e poi affermatosi soprattutto in Europa con i polistrumentisti Roscoe Mitchell, Joseph Jarman, Malachi Favors, Lester Bowie, e in seguito Don Moye e (talora) Richard Abrams. Ha espresso una musica basata sull'improvvisazione collettiva e arricchita da «happenings» scenici, in una corrosiva rilettura della tradizione jazzistica. Dal 1994, ritiratosi Jarman, il gruppo si è trasformato in un quartetto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Song for my sister
Play Pausa
2 The mourning mist
Play Pausa
3 Song for Charles
Play Pausa
4 On the mountain
Play Pausa
5 Big red peaches
Play Pausa
6 Odwalla

Disco 2

Play Pausa
1 Erika
Play Pausa
2 Malachi
Play Pausa
3 The J song
Play Pausa
4 Red sand green water
Play Pausa
5 Slow tenor and bass
Play Pausa
6 Odwalla
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it